Pere in crosta di sfoglia per stupire in tavola con gusto e bellezza.
Una ricetta in perfetto stile Fashion di Gusto che fa tanta scena ma è facilissima da fare, l’idea giusta per ospiti improvvisi, basterà infatti cuocere le pere per qualche minuto in uno sciroppo di zucchero, rivestirle con strisce di pasta sfoglia, cuocere il tutto in forno ed il dolce è pronto in tavola.
Se avete tempo servitele con la salsa all’amaretto altrimenti anche una semplicissima pallina di gelato alla vaniglia che contrasta il caldo delle pere si sposa benissimo.
Uno scrigno di sfoglia racchiuderà la dolcezza delle pere e catturerà l’attenzione di tutti, un’idea carinissima che potete proporre non solo come fine pasto ma anche come antipasto servendo le pere su un letto di valeriana, condito con aceto balsamico e tante scaglie di parmigiano.
E voi come le servirete? Versione dolce o salata?
Vorrei lasciare qui il mio Grazie per tutti i messaggi che mi avete inviato per la vittoria dei Food Blog Awards 2014 nella categoria Fashion&Food. Sono felicissima per questo riconoscimento dato al mio blog, felice di condividerlo con donne che stimo e a cui sono legata per una passione comune…la “bellezza” aiuta a “gustare” meglio la vita.
Grazie a voi
Enrica
Enrica
Pere in crosta di sfoglia con salsa all’amaretto
(Inspirata ad una ricetta di Sale&Pepe)
4 Pere Kaiser
1 rotolo di pasta sfoglia fresca
100 g di zucchero
1 cucchiaio di miele
300 ml di vino rosso fruttato che potete sostituire con l’acqua
300 ml acqua
1 bacca di vaniglia, 1 stecca di cannella e chiodi di garofano (opzionale)
Per spennellare
1 tuorlo d’uovo
2 cucchiai di latte
- In una pentola dai bordi alti in grado di contenere le pere riscaldate il vino, l’acqua, lo zucchero, il miele e se vi piacciono le spezie. Sbucciate le pere lasciando il picciolo intatto, immergetele nello sciroppo di zucchero e fate cuocere per circa 10 minuti fino a quando sono tenere, verificate la cottura con una forchetta, non devono essere troppo morbide. Scolatele e fatele raffreddare.
- Tagliate la pasta sfoglia in tante strisce larghe circa 1cm e attorcigliatele attorno alle pere a spirale partendo dal picciolo. Per ogni pera vi serviranno circa 2-3 strisce. (Guardate la foto)
- In una ciotola mescolate un tuorlo d’uovo con il latte e spennellate le pere rivestite di pasta sfoglia. Cuocere in forno caldo, ventilato a 180° per circa 20 minuti fino a quando non sono belle dorate. Servitele calde accompagnate con la salsa inglese.
* Potete preparare le pere in sfoglia in anticipo e poi cuocerle in forno 1 ora prima di servirle.
* Potete sostituire le pere con le mele.
Salsa all’amaretto
(ricetta di Luca Montersino)
300 ml di latte intero
100 ml di panna fresca
125 g di tuorli
75 g di zucchero semolato
50 ml di liquore all’amaretto
Amalgamate i tuorli con lo zucchero. Scaldate il latte con la panna. Al bollore uniteli alla crema di tuorli e riportate sul fuoco a 83° mescolando con una frusta. Vi accorgerete che avete raggiunto la temperatura quando la crema inizierà a velare il vostro cucchiaio. Versate la salsa in una placca da forno e allargatela bene per farla raffreddare velocemente.
![]() |
Piatto in ceramica Base tortiera Pavonidea |
ma che meraviglia e che bontà queste pere enri! complimenti ancora e ancora per la vittoria… :)))
bacioni e buona giornata
Tesoro caro buongiorno!! Sono così felice che hai vinto i FBA!!!!! Meritatissima vittoria :)
Questa è una ricetta meravigliosa…e poi le tue foto sono sempre bellissime e piene di luce…è sempre tutto così bello qui da te…
Ti abbraccio
Ila
stupende e di effetto!! bravissima e complimenti per la tua vittoria meritata!!!
bacio
Anna che piacere averti qui, grazie per tutto e salutami la tua Puglia.
Io non amo molto le pere, ma mia mamma le adora e sono sicura che quando le farò queste se le mangerà tutte lei!! :)
Laura usa le pere per tua mamma e le mele per te…che ne dici?
Complimenti tesoro per la vittora , meritatissima e queste pere che delizia che sono…da un semplice frutto un idea che conquisterà tutti!Baci,Imma
Molto carine queste pere!
E molto originale l'idea!
Brava! :))))
Troppo chic!
E ancora complimenti per il FBA ;)
Sei come sempre una superfiqua! Ancora supercomplimenti per FBA e decisamente te li meriti. Ne approfitto per la tele promozione: Ho appena inaugurato il nuovo contest di compleanno del blog, che ne dici di partecipare? Ti aspetto! http://inmouveritas.blogspot.it/2014/10/stesso-posto-stessa-ora-nuovo-contest.html
Sempre stupende le tue idee :) non amo tantissimo le pere, ma non so perchè, in questo modo, mi è venuta voglia di provarle, ihihih!!! Una cosa, nella salsa, con che cosa si può sostituire l'amaretto, che non sia liquore? oppure si può non mettere? Grazie cara e grandissimi complimenti ancora, per il premio!!! Baci
Ciao cara vedrai che ti piaceranno, la salsa altro non è che una crema inglese la quale ha il difetto che può facilmente impazzire se non si rispettano i tempi adeguati di cottura, però se si aggiunge un liquore questo problema non si ha, puoi sostituire l'amaretto con il rum,cointreau o liquore che preferisci.
Ciao Enrica
queste pere sono belle da vedere e un dessert molto bello da presentare a tavola.
Diverso e gustoso…. brava.
Un abbraccio.
Thais
Complimentissimi e non solo per l'idea scikkissima e golosa della ricetta di oggi,ma per il meritatissimo premio Awards,davvero prestigioso sono soddisfazioni immense e tu lo hai sinceramente meritato,buona giornata.
Z&C
Complimenti Erica <3<3 queste pere devono essere deliziose, l'inverno scorso mangiavo spessissimo una tart di pere molto simile a queste pere in crosta, solo che era aperta…ma, doppia sfoglia, doppia bontà, no? :-)
Marta
Non potrebbero essere più fashion di così!!!!!! Sei grande!!
Bellissime davvero,molto chic direi…Io le servirei nella versione dolce,ma questo era quasi scontato!Complimenti come sempre!
che bella idea e che bellissima presentazione! mi piacerebbe provarle in versione salata… magari svuotandole un po' con un levatorsoli, da sotto, e farcendo la cavità con del gorgonzola piccante… che ne dici? Certo in questo caso sotto devono essere chiuse per benino ma penso che si possa fare.
Grazie per lo spunto e complimentissimi per il premio, molto più che meritato :)
Marcella la tua idea è ottima devi solo stare attenta con il gorgonzola perché in cottura sciogliendosi può colare. Sotto puoi chiudere con un dischetto di sfoglia però usa un formaggio a pasta + dura per non avere il problema della fuoriuscita. Poi fammi sapere e grazie a te per essere qui.
Complimenti di cuore per l'importante riconoscimento! Il tuo blog merita davvero, qui è tutto così bello!
Quando si dice che si mangia anche con gli occhi….queste pere sono favolose, perfette! Una splendida idea, davvero.
Enrica davvero succulenta questa ricetta!!!
Ma congratulation!!!
Non sapevo nulla lo scopro solo ora!!!!!
;-D
Chic, belle e perfette come te! Complimenti per tutto Enrica, te lo meriti davvero! <3
Queste pere sono una meraviglia! :*
Bellissime queste pere e chissà che buone!!!! Ancora complimenti Enrica e spero tanto di vederti a Ischia anche se ho uno strano presentimento…dai dimmi che ci sarai!!!! :-)))
Vittoria meritatissima dolcezza, brava brava brava :)
..e queste pere son fantastiche, perfette e belle come tutte le tue foto :*
Un vestitino davvero fashion e goloso hai messo a queste buonissime pere, complimenti Enrica, anche per la vittoria… meritata!!!
Bacioni, buona serata:)
Mi sa che proverò la versione con le mele :) Sei bravissima!!!!
Chi, se non tu, meritavi questo fantastico riconoscimento? Ogni volta rendi anche la ricetta più semplice una meraviglia, e tante volte le ho provate, ma mai sono venute belle come le tue! Brava Enrica, brava brava brava!
Tesoro ancora tanti complimenti per la vittoria meritatissima e complimenti per questa idea deliziosa e super chic! Per me versione dolce con pallina di gelato!
Baci
Alice
Passo anche da qui per rimirare questo dolce bellissimo e delizioso, e per rifarti i complimenti per la vincita del Food Blog Awards. Come ti dicevo, vittoria meritatissima: non avevo proprio dubbi, sai? Sei bravissima, il tuo blog è perfetto in ogni dettaglio e le tue idee rendono la vita migliore a tutte noi che ti seguiamo. Bacioni cara Enrica!
Ciao amica mia, sono bellissime le tue pere, avvolte da questo guscio croccante che dà vita a diverse consistenze e contrasti! bravissima, anche nelle foto, delicate ma bellissime! un bacione amica mia
Hai ragione Enrica la bellezza aiuta a gustare meglio la vita, e qui da te c'è, l'idea di "vestire" le pere con la pasta sfoglia è molto originale!! ancora complimenti per il premio, sono sempre di corsa ma ci sono!! un abbraccio :)
Più le vedo, più penso che sia una genialata! ;) mi piacciono un sacco!
che bontà Enrica! la sfoglia mi piace molto, e trovo che abbinata a frutta cotta stia divinamente.
molto belle le pere ricoperte! e sicuramente squisite. E la crema all'amaretto è ciò che fa capitolare ogni goloso.
:-)
complimentissimi per la vittoria. Cavoli, sono talmente out che non sapevo dell'esistenza di queste classifiche. ;-)
ciao!!!!!!!
Te la sei meritata tutta questa splendida vittoria…tu incarni la bellezza di persona e di blog, chi meglio di te poteva vincere questo premio? Brava, goditi il momento…e queste pere sono veramente uno spettacolo!!!
Ti abbraccio forte!
Favolose!
Enrica amica mia, io non so come tu faccia ma sei unica davvero…questa ricetta è una delle tante conferme che tu vali e che questa vittoria è super meritata. Un'idea particolarissima, elegante, fashion, proprio come te….ti abbraccio forte e congratulazioni per tutto! ti adoro!
Enri sono stupende, finalmente eccomi qui ad ammirarle in tutta la loro bellezza e golosità! Sei unica, sono davvero perfette e la salsa all'amaretto deve essere deliziosa <3 Ancora congratulazioni per la tua vittoria, tu il bello lo porti dentro e lo doni a chi ha la fortuna di conoscerti. Ti voglio bene :**
Enrica anche qua,con un pò di ritardo ti facci mille complimenti per la vittori…super meritata!!
Queste pere in crosta di sfoglia mi piacciono e credo le proverò…anche se l'idea del versione salata mi ispira ancora di più!
ti auguro una felice settimana!
Ma tutti quei magnifici centrini fatti all’uncinetto, con quei colori stupendi, li fai tu? Altrimenti dove li compri? Bella la ricetta degli spaghetti al limone, la provo subito! Grazie Margherita
Margherita sono fortunata ho una suocera bravissima all’uncinetto e non solo.
Prova la pasta al limone ti stupirà!
Molto sfiziose e credo proprio che proverò a replicare la ricetta ho solo una domanda : ma il miele dove va? Perché nella ricetta non viene menzionato solo negli ingredienti
Grazie in anticipo
Federica
Federica il miele va aggiunto insieme allo zucchero, non so per quale strano motivo si sia cancellato questo passaggio…misteri della rete!