Ci sono giorni in cui si ha un’immensa voglia di dolcezza, in cui la voglia di cioccolato è irrefrenabile ma si cerca una ricetta facile e veloce da realizzare, eccola per voi: Torta al cioccolato senza farina.
Una torta easy chic che si prepara in meno di 5 minuti: basta sciogliere il cioccolato, montare le uova con lo zucchero, mescolare il tutto, mettere in forno per 25 minuti et voilà il comfort food è servito!
Una torta al cioccolato gluten free che piace a tutti, perfetta per quando si hanno ospiti improvvisi.
Per renderla Fashion di Gusto servitela su di una bella alzatina che ne slanci la forma, proprio come facciamo noi donne indossando l’immancabile tacco 12!
Per completare il restyling l’ho decorata con tanti ciuffetti di meringa italiana e ciliegie, al momento di portarla a tavola ho fiammeggiato le fette con il mio cannello, è piaciuta talmente tanto che non mi hanno dato il tempo di fare la foto, ma rimedierò appena verrà replicata!
E’ buonissima anche senza l’abito “frou frou” della meringa, servita con zucchero a velo e magari una pallina di gelato alla vaniglia come accompagnamento…a voi la scelta su come “vestirla”.
Per completare il restyling l’ho decorata con tanti ciuffetti di meringa italiana e ciliegie, al momento di portarla a tavola ho fiammeggiato le fette con il mio cannello, è piaciuta talmente tanto che non mi hanno dato il tempo di fare la foto, ma rimedierò appena verrà replicata!
E’ buonissima anche senza l’abito “frou frou” della meringa, servita con zucchero a velo e magari una pallina di gelato alla vaniglia come accompagnamento…a voi la scelta su come “vestirla”.
Torta al cioccolato senza farina
(tratta da Csaba Bon Marchè )
stampo da 18/20 cm
200 g di cioccolato fondente di ottima qualità ( 70% di cacao)
125 g di burro
100 g di zucchero
3 uova
50 g di cacao amaro
per decorare
zucchero a velo
panna fresca montata o meringa italiana
panna fresca montata o meringa italiana
- Spezzettate il cioccolato e fatelo sciogliere dolcemente a bagnomaria o nel microonde insieme al burro. In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero fino a quando sono belle spumose e gonfie. Unite il cioccolato fuso con il burro al composto, girate bene con una spatola, infine aggiungete il cacao setacciato e mescolate delicatamente.
- Versate l’impasto in una tortiera precedentemente imburrata o rivestita con la carta forno, infornate in forno già caldo a 180° per circa 25-30 minuti. Una volta sfornata fatela raffreddare completamente e poi capovolgetela su di un piatto da portata e decoratela con lo zucchero a velo.
![]() |
Provate questa furbata gluten free ed entrerà subito anche nel vostro ricettario sotto la voce “torte da fare e rifare”.
Baci baci e solo cose belle
Enrica
Ciao Enrica, e' stupenda questa torta!! Poi gluten free!! io me la segno subito e la provo anche con l'abito "frou frou" della meringa!!! <3
Enrica il tuo blog è unico, tu sei unica! Le tue ricette sono sempre furbe e super chich! Bellissima e di una golosità unica *_* Buona giornata :)
Ovviamente volevo dire "chic" ;)
Ed io sono troppo felice di averti sentita ora però dobbiamo vederci. grazie An sei una ragazza in gamba e dolce <3
Buon fine settimana
P.s. Lo sai vero che ora quando parlo con te penso alla maschera per i capelli :D
A parte il fatto che ho la stessa alzatina e piatto ( dipendente anche da Maisons du monde io :P ), qui è sempre tutto stupendo..e hai la capacità di rendere tutto bellissimo e di portare allegria e serenità.
Non smettere mai di essere così…la tua solarità è contagiosa ^_^
Prendo una fetta e ti abbraccio dolcezza :*
Enri che bel buongiorno! Sembra di sentire il profumo cioccolatoso di questa torta! Deve essere libidinosa per me poi che adoro il cioccolato fondente *_* Tu l'hai resa come sempre very chic!!! Un bacione e buon we
Da provare presto… buona!!!
ciao Maria
Eccola un'altra chicca, un'altra torta da provare A S S O L U T A M E N T E!!!
Mitica mitica mitica!!!!
Wow che meraviglia!!! da provare! mi piace tantissimo e poi è velocissima!!gnammy!!!
Che foto spettacolari Enrica… ma come fai…? Questa torta è divina… l'ho già provata, è una goduria assoluta. Mi sa che stasera la rifaccio… così coccolo il maritino… ;) Smack!
Che buona enrica, chissà che sapore cioccolatoso! Me la segno e se la provo ti avviso =)
Un abbraccio
Il massimo della golosità questa torta, esiste qualcuno a cui non possa piacere? Non credo!!!!!
Che fantastica ricetta cara Enrica , e come la presenti tu sembra destinata ad una regina..
Ahimè non mi riuscirò mai, ma non unirsi al tuo blog è impensabile…e così ho fatto…
Spero in un tuo gradito ricambio..
Un abbraccio del sabato!
scusa il mio link è http://rockmusicspace.blogspot.it/
Ma che bella questa tortina! Brava come sempre!
Forse ho trovato quello che cercavo! ;-)
Per una cioccolato/dipendente come me, è impossibile resistere al fascino di questa torta!!
Ti abbraccio forte Enricuccia bella!!!
mamma mia questa è proprio da svenimento!
E come l'hai decorata…alla perfezione!
Chapeau
Troppo bellina!! Quei ciuffetti sembrano delle nuvolette…. :-) buon weekend cara!
golosaaaaa ne faccio una simile..non mi lasciano neppure le briciole.Buon we <3
Mamma mia!……..infilerei la mano fra le pagine del Blog……..mi toccherà prepararmela……..smack!
Buona questa!!!!
Ricordo che ne avevo fatto una simile (non ricordo le dosi esatte), e una volta ne ho fatta una versione "furba" (dell'Araba) con la Nut. ehm…come farsi del male insomma. :-)))
in certi momenti però, una fetta di una torta così, che non si risparmia in calorie nè in gusto, è davvero ciò che ci vuole. Naturalmente, come la presenti tu ha una marcia in più.
ciao! buonissimo weekend!!!
Sicuramente da provare, cercavo proprio una torta veloce e dal buon risultato!
Complimenti per il tuo blog, dopo instagram, me ne sono innamorata *-*
Ecco un'altra ricetta rubacuori! Ma tu ci tenti ogni volta con le sue prelibatezze chiccose che è una meraviglia!
Troppo brava Enrica bella, è sempre una gioia passare da te. Bacioni grandi e la prossima volta che la fai stampo da 26 se vuoi fotografare la fetta :)
buonissima!! da celiaca e cioccolato dipendente la rifaccio sicuri ;)
Wow la faro' di sicuro e'troppo bella,buona e veloce non credo si possa voler altro.l'hai valorizzata alla grande!
Z&C
Difficile resistere a tanta golosità, brava Enrica è una torta fantastica, presentata come sempre splendidamente!!!
Buona serata…
Tacco 12. Ti adoro!!! Sai già :-)
Una meraviglia!!!
La provo presto!
Complimenti Enrica, sei bravissima!!
Un abbraccio, Clo
Mi hai letta nel pensiero,ne parlavo qualche giorno fa con Simona ( tavolartegusto) di quanto desiderassi assaporare una torta cioccolattino,che si sciogliesse in bocca con il suo gusto di cioccolato e tu oggi mi posti una delizia che mi fa brillare gli occhi!! Che bontà!!! Bacioneeeeee
Enrica sei troppo brava! le tue foto e le tue ricette fanno davvero venire l'acquolina…e la speranza che un giorno riesca anch'io a cimentarmi i cucina!
Noemi
Passate a trovarmi sul mio blog creativo…nuovi post e nuove ispirazioni..mi farebbe piacere sentire il vostro parere!
http://noxcreare.blogspot.it
ma come? fai uno spettacolo simile e non la offri a noi del GFFD? io la vogliooooo!! è stratosferica! bravissima Enrica, baci
Vengo subito da voi ;-)
Io l’ho provata è irresistibile, la”vesto” con semplice zucchero a velo e la servo con panna….d.urlo
Appena messa in forno! Già l'impasto è buonissimo, non vedo l'ora di assaggiarla :)
Daii che bello! Poi voglio vederla, dolce pomeriggio.
Enrica che bella questa torta <3 la avevamo preparata anche noi tempo fa e ci aveva conquistate ma, causa foto che non ci convincevano, non la abbiamo mai postata. Ecco, se avessimo avuto delle foto come le tue però sarebbe nel blog da tanto tempo: sono bellissime! :-) un bacio grandissimo!
La decorazione bianca e rossa golosissima e l'alzatina romantica… così mi conquisti sempre di più, Enrica! :-) Non ho mai fatto una torta senza farina ma se mi decido so quale ricetta scegliere!
Ciao tesorino <3 Ti ho già detto che voglio provarla, deve essere di una golosità unica… La tua è bellissima con o senza vestitino fru frù ^_^ Ti voglio bene, buon inizio settimana :) <3
E' favolosa questa torta Enrica…e quei ciuffetti di meringa sono tenerissimi, sembrano delle nuvole!! Buona settimana e un abbraccio, Mary
Nooo e questa me l'ero persa? eh no, non devo assolutamente perdere una meraviglia del genere…a aprte le foto che sono splendide, ma che decorazione favolosa hai fatto sopra???? sei unica, ecco…sei di uno chic e fashion senza limiti! sei bella Enrica, dentro e fuori! Un abbraccio forte
Più si va avanti e più mi rendo conto che questo blog é a 360°. Ricette, fotografie, table setting… é proprio tutto perfetto!
Buongiorno tesoro ♥ ma quanto è bella questa torta super golosa?!! Immagino che bontà…e poi quanto sei bella tu??? Mi piace moltissimo la nuova fotina di benvenuto!!! :)
Ti abbraccio!
Ila
Ieri avevo un'immensa voglia di cioccolato. Questa torta sarebbe stata perfetta. Me la segno :-)
Bellezza pura questa torta… sulla bontà posso confermare perchè è una delle torte qui a casa più richieste da Gin… insieme alla Tenerina… l'ho scoperta qualche tempo fa, leggendo una race su VF e comprai quel libro.. l'hai resa meravigliosa… come nel tuo solito inconfondibile stile… tacco 12 pure alla torta … mi piace troppo:* ti mando un abbraccio carissima e una felice serata:*
Bella, semplice e veloce!!! un abbraccio
sembra fantastica domani proverò a farla!! ma per la meringa come si procede?? si cuoce a parte?? non sono praticissima :)
bianca
ho giò promesso ad Assunta che la replicherò anche io, ma per correttezza sono venuta a dirlo anche a te! qui mi era scappata! sei meravigliosa come sempre Enrica! tanti baci!
Una domanda (stupida): nella foto hai sovrapposto due torte?
No Beatrice è una torta unica dal diametro di 18cm
Buona giornata
Ciao chiara, ho provato a fare questa torta ma la tua dalla foto sembra più alta della mia che invece è rimasta piuttosto bassa, da cosa può essere causato?
Marcella questa non è una torta al cioccolato alta quindi sicuramente non avrai sbagliato nulla, io per averla come la vedi in foto ho usato uno stampo piccolo da 18 cm. Se vuoi una torta al cioccolato alta prova la giant cupcake o la mud cake.
L’aspetto è davvero invitante!ma se mettessi nell’impasto anche dei pezzetti di pera come verrebbe secondo te?ciaooo
Francesca puoi metterli però senza esagerare altrimenti rilasciano troppo liquido. Se vuoi fare un dolce al cioccolato e pere puoi provare questi in versione torta:https://www.chiarapassion.com/2013/10/cupcakes-pere-e-cioccolato-ed-un-tocco.html
Fatta l’altra sera per un amico intollerante al glutine, un successo!!
?
Anche adesso che ci siamo trasferiti in Spagna rimani uno dei miei punti di riferimento per le ricette e mi fai sentire un po’ a casa ?
Una curiosità, se al posto del burro uso l’olio? Che ne pensi? Giusto perché ho dimenticato di comprarlo ??♀️ …e poi sempre forno statico?
Grazieeee
Rosalina con l’olio il risultato sarebbe diverso, sempre buona ma un’altra consistenza; ti consiglio di provarla con il burro.Per i dolci sempre forno statico oppure la funzione dolce se hai il forno solo ventilato.
Ciao Enrica! Come posso fare la meringa italiana?
Ciao Enrica, secondo te si può usare per una torta a piani o è troppo pesante? Grazie
Puoi farlo perché non è per nulla pesante anzi…
Ciao Enrica, posso usare il burro chiarificato al posto del burro normale? Devo evitare i latticini ma è troppo invitante e vorrei provare a farla, cosa mi suggerisci? Grazie mille :)
certo Alessandra puoi usare anche il burro senza lattosio quindi chiarificato.
Ricetta da provare!!! Puoi darmi le dosi per uno stampo da 24? Grazie mille!??
È diventata il mio cavallo di battaglia dopo averla provata, la prima volta, per un amico celiaco ☺️