Biscotti Novariso e Xmas Package

Cercate dei biscotti buoni, leggeri e adatti anche per chi è celiaco?

I Novariso di Montersino sono perfetti per voi: sapore delicato, forma che ricorda quella dei baci di dama, sono delle piccole dolcezze perfette da far trovare sotto all’albero. Per renderli Fashion di Gusto largo alla fantasia e create con me delle semplicissime confezioni da donare con il vostro tocco homemade.

 Biscotti Novariso

(Luca Montersino)Per circa 70 biscotti

220 g uova
100 g tuorli
20 g miele
270 g zucchero semolato
375 g farina di riso
8 g lievito per dolci
1 baccello di vaniglia Bourbon
10 g di Marsala secco
Per la finitura
300 g zucchero in granella
300 cioccolato fondente al 70%

Nella planetaria montate le uova intere ed i tuorli con il miele, lo zucchero e i semi di vaniglia fino ad avere un composto spumoso e chiaro, l’impasto deve triplicare.
Setacciate la farina di riso con il lievito e incorporateli al composto con movimenti circolari dal basso verso l’alto per non farlo smontare*.
Aggiungere il Marsala.
Versate l’impasto nel sac à poche con bocchetta liscia (numero 8) e realizzate tanti piccoli ciuffetti sulla teglia*.
Cospargeteli con lo zucchero in granella e cuocete in forno caldo a 210° per circa 7 minuti.
A cottura ultimata, unite a due a due i biscotti con il cioccolato fuso in precedenza nel microonde e temperato*.

Note:
*Questa operazione la faccio sempre a mano, proprio come ho visto fare a Montersino, in questo modo l’impasto non si smonta.
* Fare i ciuffetti molto piccoli altrimenti in cottura tendono ad allargarsi e perdono la forma.
*Per temperare il cioccolato con il microonde, grattugiate il cioccolato con una grattugia a fori grossi, tenetene 1/3 da parte e mettete la restante quantità in una ciotola nel microonde. Scaldate il cioccolato a 800/1000 W e ogni 20 secondi,tirate fuori,mescolate e rimettete dentro fino al completo scioglimento, deve raggiungere la temperatura di 45° e non arrivare a 50°. A questo punto aggiungete il cioccolato tenuto da parte e girate bene con una spatola, in questo modo si ottiene un risultato simile a quello del temperaggio classico.
*Questi biscotti si conservano circa un mese chiusi in scatola di latta.
* Con questa dose ne vengono tantissimi,quindi se non volete ritrovarvi con la cucina invasa da Novariso dimezzate le dosi.

Xmas Package

Per confezionare i biscotti ho usato dei semplici sacchetti di carta.
Uno l’ho forato con la fustellatrice a cuore poi ho aggiunto un centrino di carta e piccoli oggetti in legno che avevo in casa.
Per rendere il tutto più allegro, ho utilizzato del washi tape e delle bellissime tag create dalla mia amica Alebuba, potete acquistarle nel suo negozio etsy Pesca e fragola. Basta poco per rendere le nostre confezioni più belle: fiocchetti, nastri, piccoli oggetti possono fare la differenza, non pensate?

80 Comments

Rispondi a Morena Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.