Melanzane Vegan, ripiene di verdure

melanzane_ripiene_di_verdure_vegan
Le melanzane vegan sono un secondo piatto gustoso tutto vegetale.
Sono semplici da fare, poco caloriche e buonissime.
Potete servirle sia come piatto unico che come contorno; inoltre sono buone sia calde che a temperatura ambiente, anzi se le fate riposare qualche ora acquistano ancora più sapore.
Sono una ricetta veloce da fare, basta tagliare tutte le verdure a cubetti e cuocerle in padella con la polpa delle melanzane; riempire i gusci di melanzane con il ripieno di verdure e via in forno.
Il sapore delle melanzane vegan ripiene di verdure ricorda quello della ciambotta ma sono sicuramente più leggere.
Questa ricetta l’ho vista nel blog di Maddalena “La cucina scacciapensieri”, e mi ha conquistato all’istante per sapore e bontà.
Semplici, saporite e salutari sono il piatto vegano in assoluto più buono che abbia mai provato.
Se avete ancora voglia di ricette buone a base di melanzane guardate il mio cake soffice con melanzane e le melanzane al forno con pomdorini.
Melanzane Vegan, ripiene di verdure
 
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
 
Autore:
Dosi per: 4 persone
Ingredienti
  • 2 melanzane
  • 1 Zucchina
  • 2 patate medie
  • mezzo peperone
  • 1 cipolla
  • origano e basilico
  • olio evo
  • sale e pepe
  • 2 cucchiai di parmigiano (opzionale per la versione non vegan)
  • pomodorini
Preparazione
  1. Lavate bene le verdure, sbucciate le patate e tagliatele in piccoli cubetti, fate allo stesso modo con la zucchina e il peperone. Tagliate a metà le melanzane, e ricavate la polpa con un cucchiaio. Sbucciate la cipolla a fettine sottili e soffriggetela leggermente nell'olio. Aggiungete le patate, la zucchina, il peperone e la polpa di melanzane, salate e lasciate cuocere per qualche minuto.
  2. Mettete le melanzane su di una teglia rivestita da carta forno, salatele e pepatele leggermente.
  3. Riempitele con il ripieno vegetale e mettete qualche pomodorino tagliato a metà per dare colore, aggiungete l'origano, il basilico e irrorate con un filo di olio. Fate cuocere in forno caldo a 180° per circa 20-25 minuti. Servite calde o tiepide.
Note
Se non volete accendere il forno potete cuocere tutte le verdure in padella, grigliate i gusci di melanzana sul testo romagnolo per 5 minuti, le riempite di verdure e proseguite la cottura con coperchio per circa 25 minuti fino a quando le melanzane sono ben cotte.

 

41 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.